
Il Primo sale di capra
Il nome identifica la prima e unica salatura che riceve il formaggio durante la produzione: a differenza quindi di ciò che si possa pensare, il Primo Sale è poco salato e non ha maturazione. Ieri era latte, oggi è Primo Sale in tavola.
Le proprietà
Dalla pasta morbida e leggermente friabile, il Primo Sale è ideale per ogni occasione.
La produzione
Dalla pastorizzazione del latte, che garantisce maggiore sicurezza, alla crescita dei fermenti lattici in breve tempo, alla coagulazione, alla sgocciolatura, alla salatura: tutte le fasi produttive vengono eseguite all'interno dell'azienda con lavorazioni manuali e perizia del casaro, sinonimi di qualità, tradizione e gusto.
Il gusto
Dal sapore di latte, il Primo Sale dà al palato gusti di cagliata fresca e yogurt.
L'utilizzo
Il Primo Sale è l'ottimo completamento di insalate di stagione. Si presta inoltre ad essere utilizzato in cucina in sostituzione dei formaggi vaccini a pasta filata o su crostini conditi con olio ed un pezzetto di acciuga salata.
Interessato?
Scrivici subito!
![]() |
---|

100% Biologico
Le duecentocinquanta capre vivono e pascolano all’interno de La Capreria. Alimentate con fieno, di prato ed erba medica, e cereali provenienti dall’agricoltura biologica dell’azienda di Montegalda e di altre aziende agricole della zona, le capre sono libere di uscire ed entrare in stalla grazie ad un uscio sempre aperto. La mungitura avviene due volte al giorno e il latte compie solo alcuni metri prima di essere lavorato.

IT BIO 006 E1960 AGRICOLTURA ITALIA
Scheda tecnica
Nome azienda
La Capreria societa’ semplice agricola
Nome commerciale Prodotto
Primo sale di capra
Tipologia
Formaggio fresco tipo caciotta
Descrizione
Formaggio fresco di capra a pasta morbida a coagulazione presamica
Ingredienti
Latte di capra pastorizzato da agricoltura biologica, fermenti lattici su latte di capra, sale, caglio
Pezzatura
250 g variabile, da vendersi a peso
Forma
Circolare
Confezionamento
Sacchetto termosaldato sottovuoto
Scadenza dal confezionamento
35 gg
Periodo di produzione
Febbraio-Dicembre
T°di conservazione
Conservare in frigorifero (0/+6°C)
Certificazione
Icea
Crosta
Assente
Pasta
Colore bianco, strutta tenera, compatta, umida leggermente variabile in base al periodo di produzione
Odore
Lattico (cagliata fresca, yogurt)
Sapore
Dolce, di latte, poco salato

La nostra stalla
L’agricoltura biologica, il benessere animale e la produzione casearia artigianale sono i cardini de La Capreria fin dal 1982. Tre punti fermi da cui la famiglia Grandis è partita e prosegue per tutelare l’ambiente, gli animali e la qualità dei formaggi. Sul piatto arriva il gusto saporito di un prodotto che racchiude il benessere ambientale e animale e la lavorazione manuale.