
La Caciottella di capra
È un particolare formaggio di capra a coagulazione prevalentemente lattica.
La sua stagionatura avviene in ambiente umido e con continui passaggi di acqua e sale e rivoltamenti.
Le proprietà
È un particolare formaggio di capra a coagulazione prevalentemente lattica.
La sua stagionatura avviene in ambiente umido e con continui passaggi di acqua e sale e rivoltamenti.
La produzione
Dalla pastorizzazione del latte, che garantisce maggiore sicurezza, alla crescita dei fermenti lattici in breve tempo, alla coagulazione, alla sgocciolatura, alla salatura, alla stagionatura: tutte le fasi produttive vengono eseguite all'interno dell'azienda con lavorazioni manuali e perizia del casaro, sinonimi di qualità, tradizione e gusto.
Il gusto
Col suo sapore persistente e la sua consistenza pastosa richiama note fungine e di erba fermentata.
L'utilizzo
È ideale come fine pasto in accompagnamento a marmellate e mieli, o come formaggio da grattugiare su primi piatti.
Interessato?
Scrivici subito!

100% Biologico
Le duecentocinquanta capre vivono e pascolano all’interno de La Capreria. Alimentate con fieno, di prato ed erba medica, e cereali provenienti dall’agricoltura biologica dell’azienda di Montegalda e di altre aziende agricole della zona, le capre sono libere di uscire ed entrare in stalla grazie ad un uscio sempre aperto. La mungitura avviene due volte al giorno e il latte compie solo alcuni metri prima di essere lavorato.

IT BIO 006 E1960 AGRICOLTURA ITALIA
Scheda tecnica
Nome azienda
La Capreria societa’ semplice agricola
Nome commerciale Prodotto
Caciottella di capra
Tipologia
Formaggio di capra a pasta dura
Descrizione
Formaggio a coagulazione prevalentemente lattica, a pasta dura ma tendente al friabile, stagionato un paio di mesi a crosta parzialmente lavata
Ingredienti
Latte di capra pastorizzato da agricoltura biologica, fermenti lattici su latte di capra, sale, caglio
Pezzatura
500g circa
Forma
Circolare
Confezionamento
-
Scadenza dal confezionamento
-
Periodo di produzione
Febbraio-Dicembre
T°di conservazione
Conservare in frigorifero (0/+6°C)
Certificazione
Icea
Crosta
Ambrata, liscia, asciutta
Pasta
Color avorio
Struttura dura e tendente al friabile
Odore
Profumo di media intensità, odori lattici e vegetali
Sapore
Buon equilibrio tra dolce-acido-salato
Aromi lattici (yogurt), vegetali (erba fermentata)

La nostra stalla
L’agricoltura biologica, il benessere animale e la produzione casearia artigianale sono i cardini de La Capreria fin dal 1982. Tre punti fermi da cui la famiglia Grandis è partita e prosegue per tutelare l’ambiente, gli animali e la qualità dei formaggi. Sul piatto arriva il gusto saporito di un prodotto che racchiude il benessere ambientale e animale e la lavorazione manuale.